Comunicati

Bando pubblico per la costituzione di un elenco (long list) di docenti/tutor da impegnare in attività didattico formative nell'ambito del progetto formativo "Centralinisti Telefonici su Sistemi Informatici" n.Edizioni 2.

Messina – Si è concluso in Sicilia il progetto dell’Irifor nazionale per colmare, dopo il lockdown, il deficit di esperienze e socializzazione dei ragazzi ciechi e ipovedenti. Dopo l’Etna, viaggi in mare per i giovani di Messina, Palermo e Marsala. Le altre esperienze, da Gela a Sciacca, da Siracusa, a Enna.

Sabato, 05 Settembre 2020 10:59

Uici, non vedenti in cima all’Etna

“Io vedo solo ombre, però il viaggio fino ai crateri sommitali dell’Etna è stata un’esperienza molto importante per me”. Valerio Messina, sedici anni, il maggiore del gruppo di non vedenti che nei giorni scorsi ha raggiunto la cima del vulcano più alto d’Europa, è visibilmente emozionato nel raccontare quanto sperimentato grazie a un progetto nazionale dell’Irifor, calato nel territorio siciliano dalle articolazioni regionali dell’ente.

Avviso 19/2018 D.D.G. n. 1739 dell’11.10.2019 dell’Assessorato Famiglia Politiche Sociali e Lavoro - Titolo “L’inclusione per la valorizzazione del capitale umano e del territorio” C.I.P. 2014.IT.05.SFOP.014/2.9/7.1.1/0072 – CUP G68D1900074006. TRASMISSIONE VERBALE SELEZIONE PARTECIPANTI.

Avviso 19/2018 D.D.G. n. 1739 dell'11.10.2019 dell'Assessorato Famiglia Politiche Sociali e Lavoro - Titolo "L'inclusione per la valorizzazione del capitale umano e del territorio" C.I.P. 2014.IT.05.SFOP.014/2.9/7.1.1/0072 - CUP G68D1900074006. CONVOCAZIONE SELEZIONE PARTECIPANTI IN MODALITÀ' TELEFONICA ATTRAVERSO PIATTAFORMA CISCO WEBEX.

A seguito del provvedimento del COnsiglio dei Ministri (DPCM del 4 Marzo 2020), quale misura per il contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, a partire da oggi, giovedì 5 Marzo, e fino al 15 Marzo prossimo, sono sospese le attività di selezione inerenti il progetto di cui all'Avviso n.19/201.

Individuazione di n.1 unità di personale esterno non docente da utilizzare nelle singole fasi o più fasi progettuali (tecnico-amministrative) tramite contrattualizzazione diretta del soggetto capofila: UICI COnsiglio Regionale Siciliano ONLUS con contratti previsti dalla vigente normativa.

AZIONI per L'OCCUPABILI!A' di PERSONE con DISABILITA', VULNERABILITÀ' e a RISCHIO di ESCLUSIONE - Codice CIP 2014.IT.05.SFOP.014/2/9.2/7.1.1/0072 - Codice CUP G68D19000740006 - Graduatoria D.D.G. n. 1739 dei 11.10.2019.

Progetto Cofmanziato dal F.S.E. nell'ambito dell'attuazione del PO FSE Sicilia 2014-2020.

Pagina 4 di 4